A Story About Guerrilla Filmmaking and Production Value

Green Energy Storage

Questo è un progetto a cui siamo particolarmente affezionati, sia perché ha ottenuto un successo enorme, superando di gran lunga tutte le più rosee aspettative della vigilia, sia perché si tratta di un’azienda green, che esiste in quanto vuole generare un impatto positivo nel mondo. Filosofia, questa, che per quanto ci concerne facciamo nostra, convinti come siamo della necessità di riscrivere le regole del mercato del lavoro e, contemporaneamente, delle creative industryNon solo: lavorando a fianco di Green Energy Storage, WE ARE HAPPY ha dato ampiamente prova di saper aggregare attorno a sé le migliori intelligenze e i professionisti più capaci, capitalizzando gli sforzi e ponendo una grande attenzione alle risorse e al budget investito dal cliente.

Green Energy Storage è un’azienda molto particolare: è una startup di professionisti operante nel settore dell’efficienza energetica. Si occupa di ricercare tecnologie d’avanguardia e, lavorando assieme a un comitato scientifico internazionale, di costruire scoperta dopo scoperta un futuro più pulito e sostenibile. Green Energy Storage ci ha contattato alla vigilia della sua partecipazione a un progetto di crowdfunding, tramite il quale desiderava proporsi al mercato e ottenere fondi utili a potenziare le proprie attività di ricerca. La richiesta era di poter contare su un video fortemente appealing, una videointervista che promuovesse la raccolta fondi e comunicasse i valori dell’azienda. Un progetto molto interessante, quindi, che al di là del format ha dato a WE ARE HAPPY la possibilità di cimentarsi con vincoli molto stringenti relativi al budget di partenza. Nonostante questo l’agenzia, lavorando in concerto con la production company Hoxton Lab di Londra, è stata in grado di allestire una crew di progetto composta da 7 persone di assoluto talento, ognuna caratterizzata dalla capacità di lavorare su uno spettro di attività molto ampio, e coordinata dal regista Frankie Caradonna.

Il risultato ha il sapore di un branded content e pur rispondendo ai parametri delle videointerviste che solitamente si realizzano in concomitanza con campagne di finanziamento di questo tipo, denota un importante production value. Girato con camera a mano e drone, il prodotto finale si caratterizza per la sua eccellenza esecutiva e per una capacità creativa non comune. Regista, direttore della fotografia, attori e troupe hanno seguito l’intero processo produttivo, dalla scrittura del soggetto alla postproduzione. In questo tipo di produzioni non è immediato essere originali, specie se i vincoli di investimento costringono a una particolare oculatezza. Tuttavia, in una settimana di pre-produzione e in una giornata di riprese, è stato possibile creare un video che si è distinto per forza comunicativa, impatto e approccio creativo.

Il film realizzato da WE ARE HAPPY segue le regole della cinematografia pura. Dalla scrittura della creatività alla consegna del prodotto finito al cliente, tutto è stato seguito con grande autonomia, creando un prodotto di valore che ha contribuito non poco a moltiplicare la visibilità di Green Energy Storage e della campagna di crowdfunding a supporto. La forza del progetto, unito all’impatto comunicativo del video, hanno destato l’attenzione di quotidiani come Il Sole 24 Ore o il Corriere della Sera, che hanno concesso ampio spazio all’iniziativa. Solo nelle prime 24 ore di crowdfunding, il progetto ha raggiunto il suo obiettivo di raccolta dichiarato, mentre nelle prime settimane ha superato del 400% i 250mila Euro che Green Energy Storage si proponeva di raccogliere alla vigilia, grazie anche all’intervento economico di realtà prestigiose come Università di Roma, Università di Harvard  e Sorgenia.

Credit list

A co-production by : Hoxtonlab Limited (London) - We Are Happy (Milan)
Produced by Marco Morano & Mauro Mastronicola
Director: Frankie Caradonna
Editor: Frankie Caradonna
DOP: Colin Elves
Line producer: Alessandro Salerno
Production Assistant: Alexandra Shabovta
Actor: Emilio Insolera - Oscar Morano
Grading: Diego La Rosa